Viaggiovagando
  • Chi sono
  • Israele
  • Resto del Mondo
    • Africa
      • Kenya
      • Mozambico
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Canada
      • Caraibi
      • Cile
      • Messico
    • Asia
      • Israele
      • Turchia
    • Europa
      • Croazia
      • Galles
      • Germania
      • Grecia
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Paesi Bassi
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Scozia
      • Spagna
      • Ungheria
    • Oceania
      • Samoa
  • Esperienze
  • Contatti
  • English
  • Italiano
Viaggiovagando
    • Chi sono?
    • Contatti
    • Israele
    • Esperienze
    • Resto del Mondo
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Canada
      • Caraibi
      • Cile
      • Croazia
      • Galles
      • Germania
      • Grecia
      • Indonesia
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Kenya
      • Messico
      • Mozambico
      • Paesi Bassi
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Samoa
      • Scozia
      • Spagna
      • Stati Uniti
      • Turchia
      • Ungheria
    • English
    • Italiano
Home / Posts tagged "letteratura"

Tag: letteratura

migliori libri su israele

I migliori libri su Israele

Quanti di voi iniziano il viaggio ancora prima di partire? Io spesso faccio parte di questa categoria e amo comprare libri che parlano della destinazione che andrò presto a visitare:
libri da leggere viaggi e donne

5 libri da leggere: viaggi e donne

Leggere è uno dei modi che preferisco per distrarmi e allontanarmi momentaneamente dal mondo circostante spesso chiassoso e frenetico. Mi piace leggere nel silenzio di camera mia, appoggiata ad un
il settimo giuramento paulina chiziane

Letteratura: Il Settimo Giuramento di Paulina Chiziane

Il Mozambico è un paese rinato da una dura guerra civile finita solo in tempi recenti. La situazione politica al momento sembra essere stabile e permette viaggi alla scoperta di

Viaggi tra le pagine: Il Paese dalle Ombre Lunghe di Hans Ruesch

Eschimesi, termine spregiativo dato loro dai limitrofi pellirosse Algonquin, che significa “mangiatori di carne cruda” Ogni tanto capita di guardare tra gli scaffali carichi di libri che ho in casa. Mi

Letteratura: Accabadora di Michela Murgia

Dopo tanti viaggi letterari intorno al mondo, torno in Italia col romanzo di Michela Murgia intitolato Accabadora. Ne avevo sentito parlare qualche anno fa durante il tirocinio che ho svolto a

Libro “Manuale per capire la Gran Bretagna” di Giovanna Malfiori

Una delle migliori cose che chiunque scriva possa augurarsi è che un lettore si alzi e dica “Sai, non avevo mai pensato a questa cosa che hai scritto!”   Leggendo
12

Chi sono

about-me-image
Cittadina del mondo con radici un po' ovunque. Viaggia, naviga ed esplora con curiosità ed entusiasmo, ma non ama svegliarsi presto al mattino. Scrivere a penna sulle pagine di un diario di viaggio è un'abitudine che non vuole abbandonare.
Annalisa
attivita all'aperto
cibo
libri
consigli utili
emozioni e racconti
popoli e culture

Subscribe

Questo post farà piacere a molti di voi... soprattutto perché mi è stato esplicitamente richiesto e mi sono presa un po' di tempo per scrivere un articolo sul blog.⁠
⁠
Vi invito a cliccare sul link che trovate in bio per leggere come e dove cercare lavoro nella bellissima capitale portoghese. Ho scritto diverse considerazioni sul mondo lavorativo a Lisbona e, come sempre, dico le cose come stanno senza troppi fronzoli.⁠
⁠
Non dimenticatevi di lasciare commenti, salvare il post e farvi sentire. Per chi, come me, crea materiale per i social e i blog è molto importante avere un vostro riscontro.
.
.
.
.
#lisbona #lavorareallestero #italianiallestero #lavoroallestero #cercolavoro #lavorareinportogallo #trovarelavoro #lavoroalisbona #italianexpats #italiansinfuga #italianjobs #lavoriperitaliani #emigrare #andratuttobene #andareallestero #viviallestero #viverealisbona #vivereinportogallo #vivereallestero #jobsforitalians #italianspeakers #lisbonjobs #jobsinlisbon #jobsinportugal #amoviaggiare #portugallovers
🤔 Do we really need the labels such as expat vs immigrant? Do que think it's fair?
👉 Domanda provocatoria: abbiamo davvero bisogno delle etichette expat e immigrante? Se c'è qualcosa che davvero mi da fastidio sono queste definizioni che vanno tanto di moda negli ultimi anni (fanno parte dello stesso calderone digital nomad, influencer e tutti gli altri appellativi discutibili).⁠
⁠
😑 Fermiamoci un secondo. Per quale diavolo di motivo abbiamo bisogno di tutte queste etichette? Siamo diventati prodotti da supermercato?⁠
⁠
🏠 L'altro giorno mentre chiacchieravo con i miei amici riguardo la mirabolante avventura della ricerca di una casa a Lisbona ci ritroviamo a parlare di un quartiere centrale e servitissimo abitato da una grande comunità di immigrati. Faccio una pausa e penso ad alta voce "Beh, ma anch'io sono un'immigrata qua".⁠
⁠
🤔 Perché se siamo bianchi, ricchi ed occidentali siamo expat (e magari con una marea di benefici da parte dei governi stranieri) mentre se siamo più abbronzati e provenienti meno fortunati siamo immigrati?⁠
⁠
🔮 Ho letto un vecchio articolo della BBC nel quale veniva data anche questa spiegazione "Immigrants are usually defined as people who have come to a different country in order to live there permanently, whereas expats move abroad for a limited amount of time or have not yet decided upon the length of their stay".⁠
⁠
😒 Uhm... non ne sono molto sicura di questa definizione, continuo a trovare etnocentrismo e razzismo nell'uso di questi due termini. Voi cosa ne pensate?⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#viaggiatrice #viaggiatricesolitaria #torneremoaviaggiare #bloggeritalia #bloggeritaliane #sorridiallavita #amarsi #amatisempre #viaggiperviaggi #viaggiareconlafantasia #viaggiareconlamente #viaggiamocitutto #viaggiarechepassione #ragazzecheviaggiano #amoviaggiare #viaggiaresempre #expatlife #expatvsimmigrant #immigrantiedexpat #vitadaexpat #vitadaimmigrante #razzismo #nazaré #nazareportugal #praiadenazare #nortedeportugal #amoportugal #portugaltravel #portugaltourism #italianialisbona
Carissimi, oggi vi do una notizia sconvolgente. Se siete tradizionalisti, questo post non fa per voi... in caso contrario, leggete pure.⁠
⁠
Tutti amano i famosi pastéis de nata. Io ne andavo matta, ma l'ultima volta che sono andata a Belém e ne ho mangiato uno sono rimasta nauseata dal (normale?) odore di uovo. Sono vegetariana, ma faccio davvero fatica a sopportare le uova.⁠
⁠
Un pomeriggio io ed una amica decidiamo di coccolarci un po' e siamo andate nel centro di Lisbona in un posto che vende *pastéis de nata vegani!!!* Avete capito bene, vegani.⁠
⁠
Quindi se siete intolleranti al lattosio, insofferenti per l'odore delle uova o semplicemente abbracciate la causa vegana, questo posto fa per voi. Credetemi, non hanno nulla da togliere a quelli tradizionali e la crema di scoglie in bocca ad ogni morso.⁠
⁠
Ci tengo a dire che questo post non è sponsorizzato e nessuno mi ha chiesto di farlo. Semplicemente voglio condividere con voi questa scoperta per farvi conoscere Lisbona a tutto tondo e perché chi è vegano sicuramente apprezzerà questa notizia. Inoltre, anch'io sto cercando di eliminare più derivati animali possibili.⁠
⁠
Questi gustosissimi pastéis sono venduti da @vegannata.pt nell'antico negozio di caffé A Carioca fondato nel 1936. Si trova in Rua da Misericórdia 9, proprio accanto alla piazza di Luis de Camoes.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
.⁠
⁠
#lisbona #lisbon @visit.lisbon #visitlisbon #visitarelisbona #viaggiineuropa #viaggiinportogallo #viverealisbona #lisbonlovers #lisbondaily #igerslisbon #lisbonportugal #lisbonalive #lisbonstreets #ruasdelisboa #instalisboa #minhalisboasecreta #lisbonlife #amar_lisboa #visitlisbon #veganpasteldenata #lisboavegan #veganlisbon #lisboavegana #goveg #veganportugal #veganesimo #foodporn #ragazzecheviaggianodasole #italianialisbona #bloggeritalia
🚶🏻‍♀️ Un giorno ho deciso di andare da Cais do Sodré ad Alcantara lungo Avenida 24 de Julho e, avvicinandomi a Santos, ho visto questa bellissima volpe sulla facciata di un vecchio edificio che è stato distrutto da un incendio.⁠
⁠
🎨 L'artista è Bordalo II, un ragazzo di Lisbona del 1987 che ha creato diverse opere usando esclusivamente ciò che ha trovato tra i rifiuti. Il suo nome è per onorare il nonno pittore Real Bordalo che gli ha insegnato ad amare l'arte fin da piccolo.⁠
⁠
🖌️ Bordalo II ha un tema sempre presente: si vive in una società altamente consumistica che produce costantemente spazzatura con una conseguente distruzione del nostro pianeta. Per questo usa e ricicla materiali per la creazione delle sue opere che ormai sono presenti anche all'estero (anche in Italia!!!)⁠
⁠
👉 Se sei curiosa/o puoi vedere qui il suo profilo @b0rdalo_ii⁠
⁠
⚠️ Ho deciso di creare un hashtag da includere ogni volta che condivido con voi una curiosità o aneddoto interessante su una determinata cultura o destinazione: #viaggioquindimparo. Ti invito ad usare questo hashtag quando condividi qualcosa di simile! A volte basta viaggiare con la fantasia, l'importante è essere curiosi e voler imparare sempre cose nuove.⁠
⁠
---------------------------------------------------
⁠
🚶🏻‍♀️ One day I decided to walk from Cais do Sodré to Alcantara along Avenida 24 de Julho and, approaching Santos, I saw this beautiful fox on the façade of an old building that was destroyed by a fire.⁠
⁠
🎨 The artist is Bordalo II, a Lisbon boy born in 1987 who created several works using only what he found in the garbage. The nickname used is to honor his grandfather Real Bordalo who was a painter and taught him to love art from an early age.⁠
⁠
🖌️ Bordalo II has an ever-present theme: we live in a highly consumerist society that constantly produces garbage with a consequent destruction of our planet. For this reason, he uses and recycles materials for the creation of his works that are now also present abroad.⁠
⁠
👉 Have a look at his profile @b0rdalo_ii⁠
Anna
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Instagram
©viaggiovagando 2020 - All rights reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

ACCETTA E SALVA