Viaggiovagando
  • Chi sono
  • Israele
  • Resto del Mondo
    • Africa
      • Kenya
      • Mozambico
    • Americhe
      • Argentina
      • Bolivia
      • Brasile
      • Canada
      • Caraibi
      • Cile
      • Messico
    • Asia
      • Israele
      • Turchia
    • Europa
      • Croazia
      • Galles
      • Germania
      • Grecia
      • Inghilterra
      • Irlanda
      • Italia
      • Paesi Bassi
      • Polonia
      • Portogallo
      • Repubblica Ceca
      • Scozia
      • Spagna
      • Ungheria
    • Oceania
      • Samoa
  • Esperienze
  • Contatti
  • English
  • Italiano
Viaggiovagando
  • Chi sono?
  • Contatti
  • Israele
  • Esperienze
  • Resto del Mondo
    • Argentina
    • Bolivia
    • Brasile
    • Canada
    • Caraibi
    • Cile
    • Croazia
    • Galles
    • Germania
    • Grecia
    • Indonesia
    • Inghilterra
    • Irlanda
    • Italia
    • Kenya
    • Messico
    • Mozambico
    • Paesi Bassi
    • Polonia
    • Portogallo
    • Repubblica Ceca
    • Samoa
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Turchia
    • Ungheria
  • English
  • Italiano
Home / I miei valori

I miei valori

Realismo

Questo è il mio valore numero uno per eccellenza e so che molti lo apprezzano particolarmente. Ti spiego meglio: ovviamente è d’impatto vedere una foto impeccabile su Instagram o sui blog dove è tutto studiato a tavolino, dove la post produzione è tale che magicamente sei da solo in un luogo altamente turistico e le ragazze hanno sempre abiti da Fashion Week e inquadrature fenomenali anche se dicono di viaggiare da sole.

Il bello vende, è vero, ma non è tutto un po’ troppo artificiale? Davvero lo scopo di andare in vacanza è solo per farsi fare foto? (Uhm… girano voci che se non scatti foto con abiti bianchi o azzurri a Santorini non ti fanno manco scendere dal traghetto! Idem se non indossi un vestito lungo e rosso mentre sorseggi il té guardando le mongolfiere in Cappadocia… Scherzo ovviamente, ma il paradosso non è poi cosi paradossale).

Ti racconto questa: seguivo una ragazza molto popolare su Instagram, apparentemente una viaggiatrice solitaria che però pubblicava solo foto perfette di sé in giro per il modo. Che culo, io se chiedo una foto al passante di turno me la scatta con l’orizzonte storto o con mezzo dito che mi copre l’angolo. Ebbene: questa ragazza durante la pandemia ha fatto un reel dove mostrava come photoshoppava le sue foto per fingersi in una tale destinazione, in quel caso una strada di Kyoto. Bellissimo il risultato: assolutamente credibile e perfetto e ne riconosco la bravura grafica ma… ragazzi scherziamo? Noi seguiamo influencer che ci prendono così per il culo e ci guadagnano pure? Defollow istantaneo e come lei ce ne sono tante.

Il materiale che condivido io è semplice apposta: voglio che sia quello in cui tu che mi segui ti immedesimi. Certo, le riprese col drone sono fighe e mi piacciono un sacco, ma non tutti ce l’hanno vero?

Chi viaggia per conoscere apprezza l’esatto contrario, cammina per chilometri, suda, si perde, si incazza, scarpina come un matto e gliene frega ben poco di apparire immacolato. Vuole il racconto o una foto di un luogo per quello che è. Io sono a favore di questo tipo di condivisione e ti mostro le bellezze dei luoghi senza artificialità o ritocchi magici.

Trasparenza

Sono sempre trasparente quando scrivo qualcosa e spiego sempre il motivo della mia opinione. Amo promuovere le mie destinazioni del cuore e lo faccio con tutto l’entusiasmo possibile, tuttavia ti racconto anche quando qualcosa è complicato, difficile o “meno bello”. Il viaggio è fatto anche da disavventure e sorprese, non è cosi?

Equilibrio praticità – sogno

Credo sia importante alternare post pratici e quelli che raccontano esperienze personali, speranze e curiosità. Oltre a guide utili troverai anche tanti articoli di approfondimento su temi come cultura, letteratura o gastronomia (in questo caso vegana e vegetariana).

Quello che non troverai sono articoli fuffa sul tema del viaggio. Non mi piacciono i guru che esistono sul web negli ultimi anni. Quelli che usano tante belle parole di incoraggiamento ma poi la sostanza è poca e niente. Non faccio parte della categoria che “molla tutto e viaggia” perché anche se ultimamente ho lavorato da remoto non ha nulla a che vedere con “cambiare vita”. Ricordatevi che per questo ci vogliono delle competenze, capacità informatiche e tanto altro.

Voglio ispirarti a viaggiare come puoi: che siano le uniche ferie dell’anno o quei 2-3 giorni che sei riuscita ad attaccare al weekend per andare da qualche parte.

Ecco alcuni articoli scritti di getto che potrebbero piacerti:

Cosa non deve mancare in un blog di viaggi

Sfighe di viaggio: quello che i travel blogger non raccontano

Il mio perché di un blog di viaggi

Chi sono

about-me-image
Cittadina del mondo con radici un po' ovunque. Viaggia, naviga ed esplora con curiosità ed entusiasmo, ma non ama svegliarsi troppo presto al mattino. Nonostante la tecnologia, continua a scrivere il proprio diario di viaggio su un quadernino che porta sempre con sé.
  • Facebook
  • Twitter
  • Email
  • Instagram
©viaggiovagando 2022 - All rights reserved
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA