Ti piacerebbe collaborare con me?
Sei un tour operator, agenzia di viaggio, un ente turistico, un proprietario di una struttura alberghiera o ristorante, un blogger o semplicemente un curioso? Scrivimi! Puoi mandare una e-mail a annalisa@viaggiovagando.com, oppure mi trovi sui canali social: Instagram: @viaggiovagando (account che uso maggiormente) – Facebook e Twitter: @viaggiovagando
Cosa posso fare per te?
BLOGGER E CREATRICE DI CONTENUTI
Scrivo articoli sul mio blog e per altri riguardo le destinazioni che conosco meglio; inoltre creo e condivido contenuti per i social, in particolar modo Instagram. Se vuoi promuovere una destinazione, una struttura o altro, contattami per capire come poter collaborare.
L’obiettivo è condividere materiale (articoli/post) con informazioni pratiche sui luoghi da visitare, cosa fare, dove dormire, ecc. senza tralasciare la parte più emotiva: i miei post parlano anche di esperienze uniche e personali e di vari aspetti della cultura dei Paesi.
ACCOMPAGNATRICE TURISTICA
Come accompagnatrice turistica abilitata, posso lavorare legalmente con agenzie e tour operator che hanno bisogno di una figura professionale che gestisca le dinamiche dei gruppi. In certi Paesi (tra cui l’Italia), tale abilitazione è obbligatoria. Accompagno individuali e gruppi in Italia e all’estero e sono abilitata nelle seguenti lingue: inglese, spagnolo e portoghese.
Posso, inoltre, promuovere il tuo tour e seguire il gruppo come tour leader.
Al momento, causa pandemia, questo ruolo è tenuto in stand-by, ma spero di tornare presto sul campo.
TRAVEL DESIGNER
Sei pronto a fare la valige ma non sai da dove iniziare per creare il tuo itinerario? Ti posso dare una mano io. Ti offro una consulenza per aiutarti a pianificare il tuo viaggio con consigli utili e personalizzati per trovare l’itinerario perfetto per te per quanto riguarda le destinazioni di mia competenza.
Nel caso specifico di Israele ho la possibilità di contattare agenzie locali ed italiane nel caso avessi bisogno di un pacchetto completo. La sola consulenza di travel designer non sostituisce il lavoro di un’agenzia e non implica alcuna prenotazione di servizi.
Quali sono i miei valori?
REALISMO: questo è il mio valore numero uno per eccellenza e so che molti lo apprezzano particolarmente. Ovviamente è d’impatto vedere una foto impeccabile su Instagram o sui blog dove è tutto studiato a tavolino, con abiti da sfilata di moda e si trovano inquadrature fenomenali. Il bello vende, è vero, ma non sempre è reale.
Un viaggiatore apprezza l’esatto contrario: il racconto o una foto di un luogo per quello che è. Io sono a favore di questo tipo di condivisione e ti mostro le bellezze dei luoghi senza artificialità per il solo gusto di creare un profilo patinato. Il mio obiettivo è trasmettere emozioni e curiosità senza tralasciare i veri motivi per cui si intraprende un viaggio.
TRASPARENZA: Sono sempre trasparente quando scrivo qualcosa e spiego sempre il motivo della mia opinione. Amo promuovere le mie destinazioni del cuore e lo faccio con tutto l’entusiasmo possibile, tuttavia ti racconto anche quando qualcosa è complicato, difficile o “meno bello”. Il viaggio è fatto anche da disavventure e sorprese, non è cosi?
EQUILIBRIO PRATICITA-SOGNO: Credo sia importante alternare tipologia di post tra quelli prettamente pratici a quelli che raccontano esperienze personali, speranze e curiosità. Questo rimarrà sempre un blog personale che segue le mie avventure per ispirare altri lettori a viaggiare di più o immedesimarsi.
Cosa mi piace promuovere?
Turismo sostenibile & contro lo sfruttamento animale, escursioni insolite, ristoranti vegetariani & Street food (sempre senza carne!), strutture ricettive particolari, viaggi a tema: natura, benessere, cultura locale, scambi culturali e tutto ciò che sia simpatico, curioso e creativo.
Guest post
- Travel After Five – Genova, Italy after 5 pm (in inglese)
- The Well-Travelled Postcard – The life on an intern in Lisbon (in inglese)
- Blog di Viaggi – Prima esperienza all’estero: Lisbona, ho scelto te
- Blog di Viaggi – 5 mete per un Portogallo on the road
- Playground Around the Corner – ho inviato foto e segnalazioni sui parco-giochi di Villeneuve (AO) e Genova (articoli qui e qui).
Collaborazioni varie
- #Lunaticando, Festival organizzato dalla Provincia di Massa Carrara (17 luglio – 3 agosto 2014). Ho scritto sull’evento musicale La meravigliosa vita di Jovica Jovic, Lunatica Festival e le bellezze di Massa e Lunaticando, un giro a Marina di Massa.
- Saveurs Campagnardes en Route – Valle d’Aosta, 13 ottobre 2014
- #DestinazioneBiella, Biella e provincia 12-14 dicembre 2014 – Ho scritto vari articoli in italiano e in inglese.
- #Turivers15, I dintorni di Venezia: Mira, Laguna Sud e Chioggia, 23-25 gennaio 2015 – Ho scritto GAL Antico Dogado, il progetto #turivers15 e tante foto.
- Bridgend, Galles 23-26 febbraio 2015 – Ho scritto Surf a Porthcawl, Galles e Bridgend e provincia: una mini guida.
Parlano di me
- VIAGGIOVAGANDO: UN BLOG DI VIAGGI, CURIOSITÀ E VITA DI BORDO di GetCoo Travel;
- I 50 blog di viaggio da seguire di Manuel Santoro, I Viaggi di Manuel;
- My Favourite Travel Blogs di Virginia Stuart Taylor, The Well Travelled Postcard;
- “Un blog tour per scoprire il Biellese” articolo del 10/12/2014 pubblicato sul quotidiano La Nuova Provincia di Biella;

Articolo “Il Biellese montano approda sui blog” – Pubblicato il 18/12/2014 sul quotidiano L’Eco di Biella

Articolo “Blogger turistici: parte oggi il tour nel Biellese” pubblicato il 13/12/2014 sul quotidiano Il Biellese
Giuseppe
Molto entusiasmante e fatto davvero bene !
Annalisa
Grazie mille
CLAUDIA MASCARELLA
Buongiorno Annalisa, piacere di conoscerti, vorrei chiederti se è possibile collaborare con te, o meglio se è possibile inserire dei miei articoli all’interno del tuo blog. Ovviamente articoli inerenti ai viaggi. Ti chiedo innanzitutto se c’è spazio per collaborare e poi eventualmente in che modalità
Claudia
mascarellac@gmail.com
Annalisa
Ciao Claudia, mandami pure una email e vediamo insieme 🙂