33 motivi per amare Genova

Benvenuti a Genova, la mia citta!
In questo articolo elenco alcuni motivi, più o meno bizzarri, che mi fanno innamorare di Genova ogni giorno. È scritto tutto di getto e in modo assolutamente spontaneo, senza pensare a titoli accattivanti, posizionamento su Google o altre paranoie in chiave SEO. Curiosi? Continuate a leggere! 🙂

LEGGI ANCHE: 10 MOTIVI PER VISITARE GENOVA
- Amo Genova perché, anche se come primo impatto è una città chiusa, è riuscita a conquistarmi col passare degli anni.
- Amo Genova perché è misteriosa per il suo labirinto di vicoli.
- Amo Genova perché è un porto e le città portuali hanno un fascino particolare nonostante l’apparente decadenza.
- Amo Genova perché è multietnica e lo è sempre stata anche nella storia.
- Amo Genova per il suo passato glorioso.
- Amo Genova per il suo clima capace di regalare, anche in pieno inverno, giornate miti e soleggiate.
- Amo Genova perché è un sali e scendi e non è “scontata” come le città in pianura.
- Amo Genova per la sua Riviera di Levante.
- Amo Genova perché è formata da vicoli, scale, funicolari e ascensori che sono delle scorciatoie straordinarie in grado di portarti da un quartiere all’altro in un batter d’occhio.
- Amo Genova per il pesto e la focaccia pucciata nel cappuccino. Vuoi fare come un vero genovese? Prova ad inzupparla quando è ancora tiepida.
- Amo Genova per la serenità di una notte estiva passata a chiacchierare sulla spiaggia.
- Amo Genova per il suo centro storico.
- Amo Genova perché negli ultimi anni si sta aprendo al turismo, rimanendo comunque autentica e non un modellino preconfezionato da fotografare.
- Amo Genova per i paradossi come una pista di pattinaggio sul ghiaccio sul mare.
- Amo Genova perché è fotogenica.
- Amo Genova perché durante i disastri delle alluvioni tutti gli abitanti si sono rimboccati le maniche per aiutare a pulire la città senza batter ciglio.
- Amo Genova perché posso scegliere di raggiungere la spiaggia o le colline boscose in pochi minuti.
- Amo Genova per il suo accento divertente.
- Amo Genova perché gli stessi genovesi sono fortemente innamorati di lei.
- Amo Genova perché si lascia scoprire lentamente.
- Amo Genova perché molti vicoli e piazzette nascondono mille leggende.
- Amo Genova perché qui è il motorino che comanda.
- Amo Genova perché la trovo sicura.
- Amo Genova perché è semplice: non è grande come Roma, non è sovraffollata di turisti come Venezia e non è snob come Milano.
- Amo Genova perché anche i luoghi più decadenti sono affascinanti.
- Amo Genova perché è la giusta via di mezzo tra il fighetto compulsivo e lo sciatto e questo mi fa sentire a mio agio.
- Amo Genova per la sua inconfondibile architettura caratterizzata da case colorate e finte persiane dipinte sulle facciate dei palazzi.
- Amo Genova perché la sento mia.
- Amo Genova perché “Torta di riso? Finita!” è una battuta sempre pronta.
- Amo Genova perché è prevedibile: appena cadono due gocce di pioggia il traffico si blocca.
- Amo Genova perché è un popolo di navigatori.
- Amo Genova perché ha lasciato un pezzo di sé nel mondo: da Istanbul al quartiere Boca di Buenos Aires.
Infine… - Amo Genova perché nelle giornate di scazzo fotonico posso sempre giustificarmi dicendo “eh belin, semmo de Zena e il mugugno è un aspetto culturale”.
Quali sono i vostri motivi per amare Genova? Sono curiosa. Rispondete nei commenti!


Walter
Gradissima Annalisa…non c’è da aggiungere altro 🙂 io amo Genova, da genovese, per i medesimi motivi che hai elencato, poi alcuni in particolare 🙂