Amo Lisbona e il Portogallo e molti di voi me lo sentono dire spesso. Ho vissuto quattro mesi a Lisbona nel 2012 sfruttando l’occasione per viaggiare in tutto il paese. Sono tornata per una settimana nel maggio 2013 e ho trascorso un fine settimana anche a luglio 2014, come vincitrice del concorso Be Our Guest di Visit Portugal. Sembra proprio che non riesca a farne a meno!
I ricordi e le esperienze vissute sono tante. Ecco una lista di 90 cose da fare a Lisbona e in generale in Portogallo un po’ fuori dai classici consigli turistici sentiti e stra-sentiti.
Voi quante di queste avete fatto? Scrivetelo nei commenti!
Se sono ancora poche, approfittatene per un prossimo viaggio!
- Godersi il sole e il mare nei chilometri di sabbia dorata di Costa da Caparica.
- Perdersi tra i vicoli di Alfama. Nessuna mappa alla mano: se salite vi troverete dal miradouro, se scendete arriverete a Largo do Chafariz de Dentro dove si trova il Museo do Fado (Lisbona).
- Bere una morangoska preta (cocktail con fragole frullate e vodka nera al mirtillo) nel Bairro Alto e godersi la movida (Lisbona).
- Fare una gita in battello sul fiume Douro (Porto).
- Visitare la Capela dos Óssos (Évora).
- Ascoltare del buon fado nei piccoli locali dell’Alfama (Lisbona).
- Approfittare della comoda metropolitana che collega gli aeroporti di Lisbona e Porto al centro città.
- Visitare i monasteri di Alcobaça e Batalha. Sono incredibilmente belli e non a caso fanno parte del Patrimonio Unesco.
- Fare una foto con gli studenti universitari in abiti tradizionali (Coimbra/Porto/Lisbona).
- Sorseggiare un cocktail guardando il tramonto sul Tago nei bar dei Docas de Alcântara.
- Camminare da Cascais fino alla Boca do Inferno.
- Viaggiare indietro nel tempo con la Feira Medioeval di Óbidos a luglio.
- Comprare chili e chili di gustosissime fragole dai venditori di strada.
- Ammirare gli azulejos della stazione ferroviaria di São Bento (Porto).
- Mangiare un pastel de nata nella famosa Pastelaria de Belém; ma sono sincera: ne ho trovati di ottimi anche altrove… (Lisbona).
- Fare un’escursione in barca tra le grotte e i faraglioni di Lagos.
- Immergere (almeno i piedi) nell’acqua ghiacciata di Praia da Barra, vicino Aveiro.
- Mangiare cioccolato da Claudio Corallo (Lisbona).
- Innamorarsi dello stile manuelino visitando il Mosteiro dos Jerónimos a Belém.
- Passeggiare sul lungomare tra Estoril e Cascais.
- Comprare cianfrusaglie alla Feira da Ladra il sabato mattina a Lisbona.
- Vivere le feste popolari ed assistere alla sfilata popolare per la festa di Santo António lungo Avenida da Liberdade (giugno).
- Ammirare Lisbona dai miradouros.
- Ascoltare jazz nei parchi cittadini durante le domeniche estive – evento OutJazz (Lisbona).
- Andare ad Oriente (Lisbona) per vedere il ponte Vasco da Gama, il più lungo d’Europa, ben 17km!
- Vedere Lisbona dall’altra parte del fiume salendo sul Cristo Rei (attenti al vento: è violentissimo!)
- Scoprire che la Torre di Belém in realtà è piccolina.
- Essere felice con del semplice burro salato spalmato sul pane tostato.
- Comprare birra e lupini (imperial e tremoços) nei chioschi di Avenida da Liberdade e Príncipe Real.
- Riposarsi all’ombra degli alberi del Jardim da Estrela (Lisbona).
90 cose da fare in Portogallo
- Bere una ginjinha (liquore di amarena) in un bicchiere di cioccolato a Óbidos.
- Lasciarsi incantare dalla magia di Sintra.
- Ballare fino all’alba al K-Urban Beach di Lisbona.
- Andare al mare a Lagos.
- Vedere un film sui mega-schermi posti nei parchi durante le serate estive (Lisbona).
- Vedere il centro della romantica Guimarães.
- Sapere che formaggi e pane dati disponibili nei ristoranti non sono inclusi nel prezzo.
- Partecipare alla festa di São João a Porto nel mese di giugno.
- Fare una breve escursione sui moliceiros, barche tipiche ad Aveiro.
- Provare a mangiare un’intera francesinha a Porto (sacrilegio! Esiste anche la versione vegetariana).
- Passare le serate al Bairro Alto per poi finire nei locali di Cais do Sodré.
- Fermarsi nel punto più occidentale del continente: Cabo da Roca (tentando di scattare una foto mentre il vento vi porta via la macchina fotografica!!!).
- Fare un tour nelle cantine di vino a Porto.
- Indossare scarpe da trekking per non scivolare sulla calçada durante le giornate di pioggia.
- Trovare nei negozi che vendono alcolici il licor de merda.
- Entrare nella Livraria Lello a Porto e arrabbiarsi perché è proibito scattare foto.
- Bere una birra nella storica Cervejaria da Trinidade (Lisbona).
- Sopravvivere ad una corsa in taxi a Lisbona.
- Scendere le scale del pozzo iniziatico di Quinta da Regaleira a Sintra.
- Non avere il coraggio di mangiare un ovo mole ad Aveiro.
- Andare alla Feira do Livro nel Parque Eduardo VII a Lisbona.
- Fare shopping fino a mezzanotte al Centro Comercial Colombo a Lisbona.
- Visitare il santuario di Bom Jesus do Monte a Braga.
- Notare che ogni stazione della metro di Lisbona è diversa dall’altra.
- Mangiare in un ristorante cinese clandestino ed entrare nel centro commerciale di Martim Moniz: sembra essere catapultati in Cina!
- Fare la foto con l’insegna Aqui Nasceu Portugal a Guimarães.
- Stupirsi per la quantità di oggetti in sughero (perfino ombrelli da pioggia). Il Portogallo è, infatti, il maggior produttore mondiale di sughero.
- Riuscire a scansare gli sputi: dubbia abitudine della gente più anziana nei quartieri più popolari (Lisbona).
- Provare un pastel de feijão nel piccolo bar di Rua do Salitre (Lisbona).
- Scoprire dove si trovano murales che coprono intere facciate di palazzi (Lisbona).
90 cose da fare in Portogallo
- Tifare la propria nazionale guardando le partite nel maxischermo di Praça de Touros di Campo Pequeno (Lisbona).
- Bere nei piccoli bar come Os Amigos da Severa nel quartiere della Mouraria.
- Comprare qualche accessorio (orecchini o ciondoli) con il cuore di Viana do Castelo.
- Visitare l’università di Coimbra, la più antica del paese e tra le più antiche d’Europa.
- Percorrere il sentiero di trekking per arrivare a Ponta da Piedade (Lagos).
- Cantare a squarciagola al Rock in Rio (Lisbona).
- Comprare frutta e verdura biologica nel mercatino di Príncipe Real il sabato mattina.
- Sapere che una birra alla spina a Porto si dice fino e non imperial come a Lisbona.
- Sfogliare un libro alla Bertrand, la libreria più antica del mondo (1732) a Lisbona.
- Partecipare alla pazzia della Queima das Fitas a Coimbra nella prima settimana di maggio (io non ho avuto l’occasione di andare ma tutti i miei amici lo consigliano!)
- Ascoltare gli studenti cantare e suonare fado universitario.
- Prendere una macchina e inoltrarsi nella natura e nelle spiagge meravigliose del Parque Natural da Arrabida.
- Mangiare le queijadinhas a Sintra.
- Scambiare due chiacchere con i turisti australiani che dominano l’Algarve.
- Conoscere la tragica storia d’amore tra Dom Pedro e Dona Inês. Una sorte di Romeo e Giulietta alla portoghese.
- Mangiare nelle piccole tascas, trattorie tipiche, evitando i locali turistici.
- Riuscire a schivare i numerosi spacciatori tra lo Chiado e il Bairro Alto (Lisbona).
- Mangiare il vero cibo indiano nel Templo Hindu Radha Krishna. Ricordo che parte dell’India apparteneva all’impero portoghese. Questo giustifica la presenza di una comunità hindù a Lisbona.
- Non fare il tipico turista che parla spagnolo pensando che sia portoghese. Sono due lingue ben diverse!
- Affondare i denti nel pão de deus, una sorta di pane dolce e morbido come una nuvola aromatizzato al cocco. Si trova nella Padaria Portuguesa.
- Camminare sul tappeto di glicine che in privamera ricopre i marciapiedi.
- Entrare nel bar/ristorante Martinho da Arcada per vedere ancora il tavolino dove sedeva Pessoa.
- Scoprire che il Portogallo è lo stato più antico d’Europa.
- Ballare forró come in Brasile.
- Andare al cinema durante uno dei numerosi festival a tema (italiano, francese, israeliano, Indie Lisboa, ecc)
- Scattare una foto con gli azulejos che dicono Boa viagem Lisboa espera por ti.
- Lisbona possiede 50 musei. Sceglierne uno durante le giornate con brutto tempo.
- Mangiare un enorme hot dog (vegetariano) al I Love Hotdogs vicino al Parque da Estrela.
- Ascoltare musica dal vivo nei bar del Bairro Alto (Lisbona).
- Camminare in centro. Trovo ridicolo usare mezzi turistici per visitare una città così a misura d’uomo. Tutto a piedi!
Voi cosa aggiungereste? Aspetto un vostro suggerimento nei commenti!

90 cose da fare in Portogallo
Che monumento nella sesta foto del primo “blocco”?
intendi quel grande piazzale? è l’università di Coimbra. Esattamente quella di giurisprudenza, la più famosa ed antica
Bella Giurisprudenza all’Università di Coimbra.
Mi hai fatto innamorare del Portogallo….andrò i primi di aprile per due settimane….che vogliaaa!!!
Minusia
Benissimo!!! Allora vuol dire che sono riuscita nel mio intento! Fammi sapere come va il viaggio e se hai fatto alcune delle cose che ho elencato qui 😀